Il tradimento social: quando non si è felici con il partner

Quello che succede “on line” ha lo stesso peso di quello che accade nella vita reale?

Se si è impegnate ma si passa molto tempo sui social, a chattare con uno sconosciuto, si pensa spesso che… “Non conti nulla”.
Un po’ come faceva Anna Foglietta nel film “Perfetti sconosciuti”: la sua Carlotta chattava da tempo con un uomo con cui portava avanti anche “giochi erotici” a distanza. Ad esempio, concordava con lui di uscire a fare la spesa senza slip. Scoperta dal marito, minimizza e dice che non lo ha mai visto né sa chi sia… Quindi… “Non Vale”.

Ma si può parlare di tradimento? A rispondere è la psicologa Donatella Costa tramite il sito guidapsicologi.it: «Il tradimento è l’atto di venire meno agli impegni presi in termini di lealtà e onestà nei confronti del partner. Viviamo in una società consumistica, la relazione erotica è diventata mezzo di scambio e mercificazione immediata. Le motivazioni del tradimento possono essere molteplici, e oggi utilizzano tecnologie che offrono a loro volta un accesso immediato al contatto interpersonale. Oltre all’atto fisico in sé, è possibile tradire a livello di immaginario mentale».

«La persona che ricerca contatti su Internet – aggiunge – non sempre è soddisfatta della propria relazione di coppia o non investe emotivamente e affettivamente nel rapporto per diversi motivi. Vi sono personalità maggiormente predisposte al tradimento, per esempio personalità immature ed egocentriche, narcisistiche o ancora con tratti di perversione.

Il desiderio sessuale allenta le tensioni, si segue il principio del piacere attraverso un’energia sessuale istintuale. Potenzialmente qualsiasi persona, in certi momenti della propria vita, in situazioni di stallo, solitudine o altro ancora, potrebbe essere attratta dalla rete per incontri di virtuali o reali in cui consumare un tradimento. In questo senso, sicuramente i social network aumentano la possibilità di tradimento in quanto offrono un’infinità di possibili relazioni senza limiti o confini. Il fatto di essere dietro uno schermo permette inoltre di essere disinibiti e senza freni, sperimentando a livello sessuale anche ciò che non si è mai vissuto. L’utilizzo di parole, immagini e video sui social rappresenta vetrine in cui mettersi in mostra perennemente».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.