DATA DI AGGIORNAMENTO DELL’INFORMATIVA: 25 MAGGIO 2018
Gentile Cliente, prima di procedere al trattamento dei Suoi dati, le sottoponiamo l’informativa Privacy prevista da TVP Italy S.r.l. (di seguito semplicemente “TVP” o “Società”), necessaria per la tutela dei Suoi dati personali, secondo quanto previsto dalla normativa in materia.
Le informazioni di seguito riportate le saranno utili per comprendere:
• quali sono i soggetti che trattano i suoi dati e come contattarli;
• come vengono analizzati i suoi dati e per quale motivo;
• i diritti che ha a disposizione.
CONTATTI UTILI
TVP Italy S.r.l. è la Società che tratta i suoi dati e ai fini di Legge, è considerata Titolare del trattamento dei dati. In tale veste essa è responsabile di garantire l’applicazione delle misure organizzative e tecniche necessarie e adeguate alla protezione dei Suoi dati. La sede della Società è in Via Turati n. 67 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP).
La Società si avvale di Responsabili Esterni del trattamento appositamente designati il cui elenco è disponibile presso la Società. Gli interessati potranno richiederlo inoltrando apposita richiesta mediante lettera raccomandata A/R”.
Inoltre la Società ha nominato il Responsabile alla Protezione dei Dati delle società del Gruppo incaricato di garantire il rispetto delle norme per la tutela della Sua Privacy, contattabile per questioni inerenti il trattamento dei Suoi dati, ai seguenti recapiti: — Via Turati n. 67 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP), [email protected]
Maggiori informazioni sui suoi diritti le potrà trovare nello spazio dedicato “I suoi diritti”.
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO
Si precisa che tutti i dati personali saranno trattati in conformità alla vigente normativa in materia di privacy, trattamento e protezione dati, pertanto la Società si impegna a trattarli secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza, nel rispetto delle finalità di seguito indicate, raccogliendoli nella misura necessaria e esatta per il trattamento, utilizzandoli avvalendosi solo di personale allo scopo autorizzato e formato e al fine di garantire la necessaria riservatezza delle informazioni fornite.
I dati personali sono trattati per finalità d’informazione giornalistica (notizie, foto, video, etc.), conformemente alla disciplina prevista dal Titolo XII del Codice della Privacy e in particolare dagli articoli 136 (Finalità giornalistiche e altre manifestazioni del pensiero), 137 (Disposizioni applicabili), 138 (Segreto professionale) e 139 (Codice di deontologia relativo ad attività giornalistiche), nonché agli artt.85 (Trattamento e libertà d’espressione e di informazione) e 89 (Garanzie e deroghe relative al trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici) del GDPR .
I dati dei Clienti sono trattati al fine di adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti che si instaurano con il Cliente.
LUOGO MODALITÀ E DURATA DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti sono curati da personale tecnico ed amministrativo appositamente incaricato del trattamento dei dati, mediante strumenti automatizzati o manuali, per il tempo strettamente necessario alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti.
TRASFERIMENTO E ACCESSO AI SUOI DATI
La Società – senza che sia necessario richiedere il Suo consenso – può comunicare i suoi dati personali ad una categoria di soggetti meglio indicati nel seguito, quali ad esempio:
– Società del Gruppo (società controllanti, controllate e collegate) per l’adempimento di obblighi di legge, contrattuali;
– soggetti terzi, situati anche in Paesi Terzi, incaricati di svolgere attività contrattuali o funzionali a quelle della Società (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, Società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, società di servizi di visure, di archiviazione, trasmissione, corrispondenza, elaborazione dati etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di autonomi titolari e di responsabili esterni del trattamento, ove ne ricorrano i presupposti di legge;
– Autorità giudiziarie, Agenzia delle Entrate, Enti previdenziali, autorità Amministrativa e di settore (i.e. Banca d’Italia), nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
I SUOI DIRITTI
In applicazione di quanto previsto nel Capo III “Diritti dell’Interessato” del GDPR, vengono di seguito descritti i diritti dell’utente in relazione al trattamento dei dati personali effettuato.
TVP Italy intende pertanto informare l’utente sull’esistenza dei seguenti diritti: (i) diritto di accesso ai dati, (ii) il diritto di chiederne la rettifica, la cancellazione, o la limitazione del trattamento, (iii) il diritto di opporsi al trattamento, (iv) il diritto alla portabilità dei dati, (v) il diritto di revocare il consenso al trattamento, in qualsiasi momento e (vi) il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo.
A tal scopo, la Società ha previsto sul sito internet, per presentare le sue richieste in maniera gratuita, una specifica sezione (area Privacy) in cui può scaricare i moduli e trasmetterli compilati via mail all’indirizzo [email protected], ovvero tramite raccomandata presso la sede Via Turati n. 67 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP).
La informiamo che la Società si impegna a rispondere alle sue richieste nel termine di un mese, salvo casi di particolare complessità, per cui potrebbe impiegare massimo 3 mesi. In ogni caso, la Società provvederà a spiegarle il motivo dell’attesa entro un mese dalla sua richiesta.
L’esito della sua richiesta le verrà fornito per iscritto o su formato elettronico. Nel caso lei chieda la rettifica, la cancellazione nonché la limitazione del trattamento, la Società si impegna a comunicare gli esiti delle sue richieste a ciascuno dei destinatari dei suoi dati, salvo che ciò risulti impossibile o implichi un o sforzo sproporzionato.
Si ricorda che la revoca del consenso, non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
La Società specifica che potrà rifiutare la sua richiesta qualora risulti manifestamente infondata, eccessiva o ripetitiva.
In ultimo, qualora lo ritenga opportuno, potrà presentare reclamo all’Autorità Italiana Garante per la Protezione dei Dati Personali, nei modi e nelle forme previste per legge, per ottenere maggiori informazioni può consultare il sito del Garante.